Meccanizzazione e viticoltura eroica: nuovo studio per le sfide della vite in montagna

Meccanizzazione e viticoltura eroica: nuovo studio per le sfide della vite in montagna
Il 27 ottobre 2025 un webinar presenta soluzioni tecnologiche per la viticoltura eroica: droni, monitoraggio remoto, digitalizzazione

Lunedì 27 ottobre 2025 (h 14:30-17:00), la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con le università e laboratori specializzati, organizza il webinar Meccanizzazione e viticoltura eroica. L’iniziativa presenta uno studio dedicato all’implementazione di nuove soluzioni tecnologiche per la coltura della vite in ambiente montano.
La viticoltura eroica — caratterizzata da vigneti in ambienti montani, pendenze elevate, terreni difficili o accesso limitato — rappresenta una sfida importante per produttività, sostenibilità e automazione. Lo studio promosso dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, insieme al DISAFA ‑ Università degli Studi di Torino, alla Scuola Malva Arnaldi e al Laboratorio Chimico della Camera di commercio, ha analizzato come le tecnologie digitali e meccanizzate possano supportare queste realtà.

Tra le attività sperimentali e i temi trattati nello studio:

  • uso di droni per la mappatura di precisione dei vigneti montani;

  • prove di attrezzature specifiche adattate alle caratteristiche geomorfologiche dei versanti;

  • monitoraggio in remoto dei parametri di stress delle piante e delle condizioni ambientali, con l’obiettivo di ridurre i trattamenti in campo e l’impatto ambientale. 

L’integrazione di tecnologie digitali e meccanizzazione nella viticoltura eroica può contribuire a:

  • migliorare la produttività e sicurezza del lavoro in vigneti difficili;

  • aumentare la sostenibilità ambientale riducendo l’uso di risorse e prodotti chimici;

  • valorizzare territori vinicoli marginali e preservare il paesaggio agrario tipico.


Il webinar è pensato per rispondere alle esigenze delle imprese e degli stakeholder legati al progetto EXPAND, che mira a supportare la transizione digitale delle PMI attraverso tecnologie avanzate.
👉 Registrazione gratuita e programma disponibili online.